SUL PRIMATO PETRINO
Il Papato non è un "ufficio" (di giurisdizione suprema) o un'istituzione, come sostiene qualcuno. Tale per cui, perdendo tale giurisdizione, si perderebbe l'ufficio. No, il Papato è specificamente legato a una persona, che ricopre un ufficio. Gesù non ha creato l'ufficio di giurisdizione suprema e poi l'ha affidato a Pietro. Gesù ha affidato a Pietro un primato da cui è scaturita ANCHE la giurisdizione suprema su tutta la Chiesa.
Pietro è diventato prima Papa, e poi, tanto tempo dopo, Vescovo di Roma, e non viceversa.
Sostenere il contrario è tesi erronea dal punto di vista teologico. Se poi si supporta tale tesi per sostenere che Benedetto XVI non sarebbe più Papa visto che ha rinunciato al governo della Chiesa, ovvero l'esercizio attivo del ministero, significa dar adito a ipotesi tanto suggestive quanto surreali, poiché si scontrano con i fatti (Benedetto ha conservato nome e simboli). E sappiamo tutti che "contra factum non valet argumentum". Ma se addirittura si arriva a sostenere che Benedetto XVI sarebbe incorso in una grave colpa per aver rinunciato, allora si entra nel campo dei giudizi temerari dei quali bisognerà risponderne davanti a Dio.
Pietro è diventato prima Papa, e poi, tanto tempo dopo, Vescovo di Roma, e non viceversa.
Sostenere il contrario è tesi erronea dal punto di vista teologico. Se poi si supporta tale tesi per sostenere che Benedetto XVI non sarebbe più Papa visto che ha rinunciato al governo della Chiesa, ovvero l'esercizio attivo del ministero, significa dar adito a ipotesi tanto suggestive quanto surreali, poiché si scontrano con i fatti (Benedetto ha conservato nome e simboli). E sappiamo tutti che "contra factum non valet argumentum". Ma se addirittura si arriva a sostenere che Benedetto XVI sarebbe incorso in una grave colpa per aver rinunciato, allora si entra nel campo dei giudizi temerari dei quali bisognerà risponderne davanti a Dio.
Om företräde petrine
Inga kommentarer:
Skicka en kommentar